Quanto cucinare il minestrone?

Come cucinare la zuppa di minestrone
Prodotti
Piselli in scatola - 200 grammi
Fagiolini - 100 grammi
Fagioli bianchi in scatola - 200 grammi
Sedano - 2 gambi
Broccoli surgelati - 200 grammi
Cavolfiore congelato - 200 grammi
Pomodoro - 1 grande
Aglio - 2 denti
Patata - 1 grande
Pepe bulgaro - 1 pezzo
Zucchine - 1 piccola
Cipolle - 1 testa
Carote - 1 mezzo
Brodo di pollo - 1,5 litri
Parmigiano Reggiano - 50 grammi
Aneto, prezzemolo, basilico - 50 grammi
Erbe provenzali da gustare
Olio d'oliva - 1 cucchiaio
Vermicelli - 100 grammi
Sale e pepe nero - a piacere
Come cucinare il minestrone
1. Cook brodo di pollo da 1 coscia di pollo e 2 litri di acqua.
2. Aprire i piselli in scatola, scolare il succo.
3. Aprire i fagioli in scatola, sciacquare con acqua fredda.
4. Lavare le patate, sbucciarle, lavarle di nuovo e tagliarle a cubetti di 1 centimetro di lato.
5. Lavare il sedano, tagliarlo a fette spesse 1 centimetro.
6. Mettere broccoli e cavolfiori in una ciotola.
7. Mettere il pomodoro in una tazza con acqua bollente per 1 minuto, quindi sbucciarlo e tritarlo finemente.
8. Sbucciate e tritate l'aglio con un coltello o una pressa per aglio.
9. Tagliare il peperone a metà, staccare gli steli, le partizioni e i semi e tritare finemente.
10. Sbucciare le zucchine e tritarle finemente.
11. Lavare e sbucciare cipolle e carote; tritare finemente la cipolla, grattugiare le carote su una grattugia grossa.
12. Versare 1 cucchiaio di olio vegetale in una padella larga e profonda, mettere le cipolle, le carote e friggere fino a doratura, aggiungere l'aglio tritato e soffriggere per altri 2 minuti.
13. Versare il brodo di pollo in una padella con cipolle e carote, portare a ebollizione, aggiungere le patate.
14. Dopo 5 minuti aggiungere cavolfiore e broccoli, fagiolini, zucca, pepe, pomodoro e tagliatelle; cuocere per 10 minuti dopo l'ebollizione.
15. Aggiungi condimenti, sale e pepe a piacere.
16. Aggiungi i fagioli bianchi e cuoci per altri 5 minuti.
Guarda ricette per tutte le zuppe e il loro tempo di cottura!
Fusofacts
Cos'è la zuppa di minestroneMinestrone significa "grande zuppa" in italiano. È nel minestrone che viene utilizzata la più grande quantità di verdure. La consistenza del minestrone è più simile alle purè di patate che alla zuppa. Ecco perché molti italiani sono sicuri che questa è esattamente la zuppa che si adatta alla descrizione "per far stare il cucchiaio".
Tra gli italiani, la preparazione della zuppa di minestrone è possibile solo quando tutti gli ingredienti sono disponibili freschi nei mercati locali. Di solito questo è il periodo da luglio a ottobre (contemporaneamente al nostro). Ecco perché questo piatto è stagionale e, ad esempio, anche in Italia, non tutti i ristoranti avranno chef pronti ad offrire minestrone tutto l'anno.
Come migliorare il gusto del minestrone
1. Aggiungi peperoncino, aglio e / o radice di zenzero all'olio che verrà utilizzato per friggere le verdure.
2. Il processo di tostatura delle verdure dovrebbe avvenire gradualmente e più lentamente procede, migliore è il risultato finale. Ingredienti vegetali della zuppa: finocchio, cipolla, aglio, sedano e carote sono fritti solo in olio d'oliva. Zucchine e zucca possono anche essere coinvolte nella frittura.
3. Alla fine della zuppa, aggiungi erbe come basilico, aneto, origano e timo.
4. Al momento di servire, mettere il pesto (1-2 cucchiaini) in una ciotola di zuppa.
Cosa può essere sostituito con cosa in minestrone
Il minestrone viene preparato sulla base di brodi: la verdura viene utilizzata più spesso, ma puoi anche usare il pollo o un prosciutto con l'osso. In qualsiasi brodo durante la cottura del minestrone, le spezie possono anche essere aggiunte a piacere e, ovviamente, al vino d'uva. A proposito, in Italia, contrariamente alla diffusa esperienza mondiale, i fagioli sono assenti nella ricetta di questa zuppa.
Come servire il minestrone
Per preparare non solo minestrone gustoso ma anche esteticamente gradevole, tagliare le verdure a cubetti. Oltre all'aglio, viene messo nella zuppa a forma di petali. Servire la minestra calda di minestrone, guarnire con basilico in cima e scegliere il pesto come condimento.
Ultimo aggiornamento Autore / Redattore - Lydia Ivanova